La neuropsicomotricità è una disciplina che si occupa dello sviluppo motorio, cognitivo e relazionale del bambino/a, integrando aspetti neurologici, motori e psicologici.
Si basa sul convincimento che il movimento e l’attività fisica giochino un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini e sul loro benessere psicologico e sociale.
Quando rivolgersi al neuropsicomotricista:
-Ritardi nello sviluppo motorio
-Difficoltà nella coordinazione grosso e fino motoria
-Problemi di attenzione e concentrazione
-Difficoltà nell’area della scrittura, come disgrafia e disortografia
-Discalculia
-Difficoltà nella pianificazione delle sequenze di gioco